
Home » Le ricette » I dolci » Torte lievitate
Il rosmarino (o ramerino) è l’ideale, perché si adatta bene con preparati dolci e perché la pianta si trova proprio fuori dalla porta di casa! Così la massaia, che prepara settimanalmente il pane per la famiglia, destina una piccola parte dell’impasto per fare un piccolo dolce per i bambini!
la Crostata. È la regina dei dolci in forno. Classico e dal sapore ineguagliabile e adatto a tutte le occasioni. Un involucro di pasta frolla con un ripieno che può essere di marmellata, frutta fresca, ricotta di mucca o di pecora, per un sapore più deciso. Potrete darle ancora più gusto aggiungendo cioccolato a scaglie, oppure pinoli o anche l’uvetta.
La schiacciata di Pasqua è di semplice preparazione, però richiede una lavorazione lunga, che è anche il suo punto di forza: una lievitazione eccezionale. In passato era tipica della stagione
TORTE LIEVITATE
I dolci tradizionali più famosi sono quasi tutti torte lievitate e cotte in forno. Questa situazione porta a suddividere la preparazione in due fasi: la prima riguarda il dosare e mescolare gli ingredienti, mentre la seconda è dominata esclusivamente dalla tecnica di cottura.
Durante la prima parte, volendo, è possibile intervenire in modo personale nella scelta di qualche ingrediente o il suo peso nella preparazione. Nella seconda fase non ci sono spazi per interpretazioni personali: il forno non perdona.
Per questo sarà necessario prendere dimestichezza con il proprio strumento controllando meticolosamente tutti i parametri che intervengono per calcolare i tempi e i gradi di cottura: la dimensione del contenitore (diametro e altezza); la ventilazione, l’uso delle resistenze e la scelta dei gradi nei vari momenti della cottura delle vostre torte lievitate…
Verificate anche se il vostro forno si comporta bene o se riscalda di più su un lato … o sulla parte superiore…
Se lo conoscete bene, non sbaglierete un colpo!
Molto basse o spesse e soffici, sono anche l’ideale per realizzare dolci a strati.
Difendi la tua bellezza con cosmetici naturali italiani di origine vegetale.
Da sempre realizziamo con passione cosmetici naturali unicamente a base di sostanze vegetali. Utilizziamo preparati derivati da erbe, fiori e frutti, così come le sostanze grasse sono tutte derivate da vegetali e quelle funzionali sono accuratamente scelte per raggiungere la massima efficacia in accordo con le più recenti ricerche scientifiche. Non usiamo sostanze funzionali derivate da prodotti chimici. Non lo abbiamo mai fatto e non lo faremo mai.
UN NUOVO MODO DI FARE COSMETICI NATURALI: QUELLO PIÙ‘ ANTICO
cerca il tuo prodotto su
https://www.simplicia.it