I dolci

Cantuccini di castagne
Biscottini di farina di castagne

Cantuccini semplici da preparare, con farina di castagne. Per nobilitare un po’ la preparazione potete aggiungere un po’ di pinoli oppure qualche candito.
Sono buonissimi inzuppati nel vinsanto.

Read More »
Tiramisù
Tiramisù

Cremoso e avvolgente, è il principe dei dessert. Sarà particolarmente apprezzato anche all’ora del the.

Read More »
Panforte tipico di Siena
Panforte tipico di Siena

Nel medio evo era consuetudine produrre focacce arricchite di miele e frutta, abbondanti nella stagione estiva. Però con il caldo era frequente che partisse la fermentazione degli zuccheri presenti, che davano poi luogo a sapori un po’ forti. Da qui il nome di “Pan forte”. La sua ricetta si arricchì così anche di molte spezie perché avevano la funzione di agevolarne la conservazione.

Read More »
Pan di ramerino
Pan di ramerino

Il rosmarino (o ramerino) è l’ideale, perché si adatta bene con preparati dolci e perché la pianta si trova proprio fuori dalla porta di casa! Così la massaia, che prepara settimanalmente il pane per la famiglia, destina una piccola parte dell’impasto per fare un piccolo dolce per i bambini!

Read More »
frittelle di riso
Frittelle di riso

Frittelle di riso tradizionali per la festa di San Giuseppe. Sono buonissime ed i bambini le amano molto. Potranno essere usate per preparare un’ottima merenda!.

Read More »
crostata
Crostata con marmellata

la Crostata. È la regina dei dolci in forno. Classico e dal sapore ineguagliabile e adatto a tutte le occasioni. Un involucro di pasta frolla con un ripieno che può essere di marmellata, frutta fresca, ricotta di mucca o di pecora, per un sapore più deciso. Potrete darle ancora più gusto aggiungendo cioccolato a scaglie, oppure pinoli o anche l’uvetta.

Read More »

IL DOLCE

Non abbiate paura a presentare anche il dolce, alla fine del pasto, anche se è stato abbondante.

Il dessert

Tenete presente che qualunque ospite ha ancora un quinto quarto di stomaco da riempire…
Qualunque cosa possa dire un vostro commensale relativo alla sua sazietà, tenete presente che ognuno di loro sta sognando un bel doloce!!!

Difendi la tua bellezza con cosmetici naturali italiani di origine vegetale.

Da sempre realizziamo con passione cosmetici naturali unicamente a base di sostanze vegetali. Utilizziamo preparati derivati da erbe, fiori e frutti, così come le sostanze grasse sono tutte derivate da vegetali e quelle funzionali sono accuratamente scelte per raggiungere la massima efficacia in accordo con le più recenti ricerche scientifiche. Non usiamo sostanze funzionali derivate da prodotti chimici. Non lo abbiamo mai fatto e non lo faremo mai.

UN NUOVO MODO DI FARE COSMETICI NATURALI: QUELLPIÙ‘ ANTICO

cerca il tuo prodotto su
https://www.simplicia.it

Usiamo cookies per fornirti la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito