
Cavolo cappuccio alla salsa agra
Contorno molto semplice e di facile preparazione. Utile da abbinare a qualsiasi altra ricetta di secondi, specialmente se sono costituiti da carni un po’ grasse.
Home » Le ricette » Contorni
Contorno molto semplice e di facile preparazione. Utile da abbinare a qualsiasi altra ricetta di secondi, specialmente se sono costituiti da carni un po’ grasse.
Sformatini verdi: anche se la lista degli ingredienti non è corta, non lasciatevi ingannare, perché è una ricetta molto semplice e veloce che potrete guarnire in tanti modi e darà volume al vostro piatto principale. Si abbinano bene ai bolliti.
I finocchi al latte si cucinano per utilizzare anche le foglie più grosse. Per questo il taglio dei finocchi deve avvenire in modo trasversale alle loro venature, per permettere una più veloce e sicura perdita di acqua dai pezzi. Così facendo sarà più facile raggiungere la consistenza voluta per la preparazione.
Piatto facile da preparare, se vi piace il sapore agro dell’aceto. Richiede un po’ di attenzione in cottura.
CONTORNI E VERDURE
Nomina sunt conequentia rerum (i nomi sono conseguenza di fatti).
Contorni e Verdure, come dice la parola, qui si parla di cibo che sta come contorno, ovviamente al piatto principale. Molto spesso c’è anche uno solo contorno che si abbina in modo eccelso a quel piatto. Per non sbagliare è bene seguire le regole tradizionali, ma qualche volta… l’iniziativa ed il gusto personale possono premiare!
Però… c’è un però! Se la preparazione del piatto principale avviene promiscuamente ad una verdura in particolare (o un insieme di verdure), allora non sarà necessario prevederne un’altra.
Ma, attenzione! Con una porzione abbondante di “Contorni”, potrete anche risolvere un pranzo veloce se li accompagnerete (a loro volta!!) con focacce, bruschette, pane agliato e condimenti vari.
Difendi la tua bellezza con cosmetici naturali italiani di origine vegetale.
Da sempre realizziamo con passione cosmetici naturali unicamente a base di sostanze vegetali. Utilizziamo preparati derivati da erbe, fiori e frutti, così come le sostanze grasse sono tutte derivate da vegetali e quelle funzionali sono accuratamente scelte per raggiungere la massima efficacia in accordo con le più recenti ricerche scientifiche. Non usiamo sostanze funzionali derivate da prodotti chimici. Non lo abbiamo mai fatto e non lo faremo mai.
UN NUOVO MODO DI FARE COSMETICI NATURALI: QUELLO PIÙ‘ ANTICO
cerca il tuo prodotto su
https://www.simplicia.it