Cremoso e avvolgente, il Tiramisù è il principe dei dessert. Non richiede molto tempo né perizia esagerata per la preparazione. Anche alla fine di un pranzo ben articolato farà sicuramente la sua bella figura. Sarà particolarmente apprezzato anche all’ora del the.
Ingrediente principale | |
Panna fresca | 250 ml |
Mascarpone | 250 gr |
Aromi e spezie | |
Caffè | 3 espressi molto forti |
Altro: | |
Sale | un pizzico |
Rosso dell’uovo | 5 |
Zucchero | 5 cucchiai |
Pavesini | 3 pacchetti piccoli (gr 30 circa) |

Non sottovalutate questo consiglio: la ricetta del Tiramisù potrà essere usata anche per preparare un semifreddo molto pratico e veloce da usare in ogni occasione. Ecco come, ma qui non usate biscotti né caffè.
Moltiplicando la dose per 2 o 3, versate il tutto in uno stampo come quello del plum cake (rettangolare), avendo cura di foderarlo di pellicola trasparente da cucina, per poterlo sformare bene.
Disponete in freezer per un tempo adeguato, poi togliete dallo stampo, levate subito la pellicola, perché in qualche punto potrebbe essere entrata nella massa surgelata, rinvoltate nuovamente il panetto di Tiramisù ottenuto in pellicola trasparente. Quando capita l’occasione, tagliate a fette il panetto, guarnite sul piatto anche con frutti di bosco… e voilà: il dessert è pronto.