I biscottini di castagne sono una tradizione delle nostre montagne, dove c’era una sola cosa che abbondava: la produzione di farina di castagne. E la loro farina si usava per cucinare molti piatti. Quelli più “golosi” sono i biscotti, chiamati anche cantuccini di castagne, ma non è raro trovare ancor oggi qualche piccolo pastificio che prepara spaghetti o altra pasta con la farina di castagne.
INGREDIENTI
Farina 00 | 150 g |
Farina di castagne | 100 g |
Zucchero di canna | 50 g |
Olio di oliva | 50 g |
Latte | quanto basta |
Uovo | 1 |
Lievito in polvere per dolci | 1 bustina |
Limone | scorza grattugiata |
PREPARAZIONE
Impastate la farina di castagne e quella 00 con l’olio, aggiungete il lievito, lo zucchero di canna, l’uovo, e la scorza del limone; lavorate l’impasto ancora un po’ aggiungendo un po’ di latte se necessario, poi date ai biscottini di castagne la forma desiderata. In genere, quella più comune è quella di un cantuccino.

Altre utilità: Al posto delle mandorle potrete utilizzare nocciole, solo pinoli, pinoli con canditi e altra frutta secca a vostro piacere. Se con una piccola parte dell’impasto farete dei biscottini di castagne molto piccoli (come una ciliegia), questi potranno accompagnare una panna cotta alla frutta fresca.