I Pomodorini ripieni di formaggio sono un antipasto molto apprezzato nella stagione estiva, inoltre sono molto indicati per essere serviti a buffet, da consumare in piedi, prima del pranzo.
Tenete presente che l’abbinamento pomodoro con formaggio è ricorrente in moltissimi piatti, sia primi che secondi. Ciò dipende dalla facilità con cui questi prodotti si trovano in tutte le nostre campagne… e oggi nel nostro frigo! L’Olio Extravergine di oliva completa la giostra dei sapori!
INGREDIENTI: | |
Pomodorini (diametro 3 cm) | 6 |
Formaggio pecorino fresco | 80 g |
Formaggio pecorino secco | 80 g |
Formaggio salato morbido | 80 |
Spezie e Aromi: | |
Timo foglie | 1 pizzico |
Aglio | 3-4 spicchi |
Prezzemolo foglie | un bel ciuffo |
Capperi | n. 6 |
Altro: | |
Sale | q.b. |
Pepe | q.b. |
Olio Extra Vergine di Oliva | ½ tazza |
La vostra interpretazione: I formaggi indicati nella ricetta dei pomodorini ripieni possono essere sostituiti con altri che riterrete più gustosi per voi. Però, non dimenticate che la caratteristica del prodotto finito è quella di dare al ripieno un gusto ben deciso.
Per questo motivo potreste anche usare un gorgonzola, dolce o piccante.
In sintesi, è importante che il mix di formaggi assuma una consistenza fra il cremoso e il pastoso, in modo da poterla infilare dentro il vuoto del pomodorino. Per questo nel miscuglio di formaggi dovrà essere presente anche uno a pasta molle.
PREPARAZIONE
- Si comincia con il tagliare la parte superiore del pomodoro e rimuovere la parte interna (semi, eccetera) al fine di ottenere un piccolo contenitore.
- Metteteli su della carta a capo all’ingiù per qualche minuto per far sgocciolare il liquido interno.
- Mescolate tutti gli altri ingredienti in un mixer, tranne i capperi.
- Otterrete una pasta densa, che verrà utilizzata come cuore dei pomodorini ripieni; i capperi vengono usati per guarnire la parte superiore assieme ad una fogliolina di prezzemolo.
- Servire con bruschetta e Olio Extra Vergine di Oliva.

Primo passo del procedimento di realizzazione dei Pomodorini ripieni.