Ravioli ignudi

ravioli ignudi

         

Si chiamano ravioli ignudi perché non sono vestiti con la pasta, come lo sono i ravioli tradizionali. Facili e veloci da preparare.  

INGREDIENTI

Per l’impasto dei ravioli

  • Ricotta scolata per almeno 2 ore    500 g
  • Spinaci solo scottati e ben strizzati 400 g
  • Parmigiano grattugiato                   250 g
  • Tuorli d’uovo                                    n 2
  • Noce moscata                                  a piacere
  • Sale e pepe                                      a piacere
  • Farina:                                              250 g

Per il condimento

  • Foglie di Salvia      2 o 3 per ogni persona
  • Burro                     quantità necessaria per soffriggere delicatamente la salvia

PREPARAZIONE

Come fare l’impasto

  • Tritate tutto insieme, sia gli spinaci che la ricotta, il parmigiano e i tuorli con la noce moscata. Amalgamate e lasciate riposare in frigo almeno 20 minuti. Utilizzate quindi l’impasto per formare tante piccole pallette della dimensione di una noce o poco meno. Arrotolate le pallette sulla farina, fino a far prendere loro la forma del pallone da rugby.
  • In una pentola con abbondante acqua bollente buttate 4 o 5 cucchiai di olio e quindi immergete 7 o 8 pallette per volta e cuocetele per circa 4 minuti, dopo di che tiratele su con la schiumarola e servitele subito con l’olio e la salvia (vedi qui sotto).

Come fare il condimento

  • Mettere il burro in una teglia grande, scaldare delicatamente e quindi aggiungere la salvia. Più che cuocere, la salvia dovrà solo appassire senza risecchire e non diventare scura.
  • Utilizzare questo” infuso” di burro e salvia per condire i ravioli ignudi, aggiungendo anche qualche foglia fresca come guarnizione.

Otterrete migliori risultati se riuscite a servire i ravioli direttamente sul piatto di ogni commensale, aggiungendo abbondante formaggio.

Un tocco di colore: La farina è usata solo per arrotolare i ravioli ed impedire che si attacchino l’un l’altro durante la cottura. Alla fine, potreste anche aggiungere un cucchiaio di sugo di pomodoro per guarnizione

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

On Key

Related Posts

Usiamo cookies per fornirti la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito