Sformatini verdi: anche se la lista degli ingredienti non è corta, non lasciatevi ingannare, perché è una ricetta molto semplice e veloce che potrete guarnire in tanti modi e darà volume al vostro piatto principale.
INGREDIENTI
Besciamella con formaggio di capra fresco e saporito 200 g
Broccoletti 500 g
Foglie di ravanello un ciuffo
Foglie verdi di cipollotti 4-6 steli
Costole di bietola 200 g
Olio E.V. di oliva 1 bicchiere
Aglio 2 spicchi
Paprika un pizzico
Dado vegetale in polvere 1 cucchiaino
Vino bianco ½ bicchiere
Tuorlo d’uovo 1
Pan grattato quanto basta
Burro per ungere le formine (monodose)
Sale e pepe quanto basta

Per la besciamella
INGREDIENTI
Burro 50 g
Farina 50 g
Latte fresco 1/2 litro
Noce moscata grattugiata un pizzico
Sale q.b.
PREPARAZIONE
Per la preparazione della besciamella mettete il burro in un pentolino, fatelo sciogliere e aggiungete la farina cuocendo per qualche minuto, mescolando continuamente ed evitando di farla attaccare. Ora togliete il pentolino dal fuoco e aggiungete il latte caldo mescolando con un cucchiaio di legno ed il formaggio di capra. Rimettete quindi il pentolino sul fuoco, fate cuocere a fiamma bassa e aggiungete sale e noce moscata. La cottura dovrà procedere a fuoco basso, tanto per farla addensare, mescolando di tanto in tanto.
Un consiglio per gli sformatini verdi: Quando preparerete la besciamella sarebbe bene non mescolare il burro e la farina insieme direttamente sul fuoco: la farina, infatti, cuocendo troppo in fretta non si amalgama bene al burro e forma dei grumi difficili da sciogliere. E’ molto meglio sciogliere il burro, togliere un istante il pentolino dal fuoco, amalgamare i due ingredienti e solo dopo rimetterlo sul fuoco.
Sempre in base all’utilizzo che ne dovete fare potete decidere se volete la vostra besciamella più o meno consistente: per aumentare la densità basta abbondare in farina, se la volete più liquida basterà aggiungere del latte.

PREPARAZIONE DEGLI SFORMATINI VERDI
Versate l’olio sul fondo di un tegame non troppo largo ed un po’ alto, fate saltare l’aglio e aggiungete le verdure crude, già lavate e tagliate a pezzi. Se fumano troppo aggiungete subito il vino bianco con la Paprika e tenete il fuoco basso. Aggiungete il dado e girate di continuo perché non devono attaccare.
In ogni caso, non dovete aggiungere acqua: dovranno appassire bene, per cui potrete regolare l’umidità usando spesso il coperchio e dosando la fiamma Non dovranno andare a fine cottura: dovranno solo “saltare”, rimanendo riconoscibili.
Lasciate raffreddare un po’ e tirate su le varie verdure lasciando indietro l’eventuale liquido.
Prendete la quantità di besciamella e mescolatela al tuorlo d’uovo, quindi aggiungete le verdure in modo da formare un impasto consistente.
Imburrate la superficie interna degli stampini monodose e versatevi un cucchiaio di pan grattato, agitate bene coprendo con una mano ed eliminate il pan grattato in eccesso che non ha aderito al burro. Riempite ogni stampino con l’amalgama di verdure e besciamella. Infornate per 35-40 minuti a 180 gradi.
Fate raffreddare non troppo, sformate e servite con i salsicciotti con lo spiedino, sui quali infilzate uno stecchino con una fettina di limone. Sugli sformatini potete versare un po’ di besciamella già preparata e spolverare di pepe.
A guarnizione degli sformatini verdi potete usate dei ravanelli ricamati a mo’ di fiore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *