Pollo con le mandorle

pollo con le mandorle

Pollo a pezzettini con le mandorle.
INGREDIENTI
Pollo 1 non troppo grosso
Mandorle non sgusciate 200 g
Sedano 1 canna con le foglie
Carote dimensione media 2
Cipolla rossa 1 grossa
Pomodori costoluti 2 piccoli, maturi
Prezzemolo 1 ciuffetto
Noce moscata 1 pizzico
Olio E.V. di oliva 1 bicchiere
Vino bianco 1 bicchiere (o 1/2 di cognac)
Maizena (o farina 00….) 1 cucchiaio
Curry 1 cucchiaino
Chili 1 cucchiaino
Sale e pepe quanto basta
Brodo da aggiungere, q.b.

PREPARAZIONE
Tagliate il pollo a pezzi: se volete mantenere gli ossi, fate comunque dei pezzi tali da non spezzarli o schiacciarli, in modo da non creare schegge che potrebbero rimanere nella carne; se preferite potete disossare la carne, nel qual caso i pezzetti potranno essere anche piccoli come una pallina da ping-pong. Pepate e spolverate di curry, chili e noce moscata; lasciate in “consa” per il tempo necessario a preparare le mandorle e far partire il soffritto.
Prendete una teglietta delle dimensioni appropriate per contenere tutte le mandorle stese sul fondo, mettetela sul fuoco, così a secco, con fiamma moderata. Fate saltare o girate continuamente fino a che la buccia non comincia a tostare leggermente.
Fate quindi raffreddare (versatele su una superficie fredda) e quando sono manipolabili cercate di togliere quanta più buccia potete. Tritate molto grossolanamente solo un terzo dei semi, gli altri li adoprerete interi.
Tritate a pezzetti grossi le verdure, a piccole fette la cipolla e fate partire il soffritto. Quando la teglia “canta” bene buttate il pollo, girate per non far attaccare, rosolando su tutti i lati. Aggiungete ora il vino (o il cognac) e le mandorle.
Fate cuocere a fuoco lento, semicoperto, e quando è il momento di aggiungere un po’ di brodo mettete anche il Maizena.
TENETE PRESENTE CHE: se abbondate di sedano, carota e cipolla, questi potranno anche essere il naturale contorno al piatto. Se fate i pezzetti piccoli si cuocerà tutto più velocemente e così il sedano conserverà un po’ di croccantezza, che starà bene insieme alla consistenza delle mandorle. Noi cuciniamo il pollo con le mandorle per “sbolognare” i petti del pollo, che non riusciamo a mangiare altrimenti!

Condividi:

2 risposte

  1. una costola di sedano. pomodori costoluti(rospo toscano)
    se preferite…… levare tutto fino a pin pon.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

On Key

Related Posts

Usiamo cookies per fornirti la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito