La Schiacciata di Pasqua

Schiacciata di Pasqua

La schiacciata di Pasqua è di semplice preparazione, però richiede una lavorazione lunga, che è anche il suo punto di forza: una lievitazione eccezionale. In passato era tipica della stagione di Pasqua.


INGREDIENTI


Farina 00 400 g
Zucchero 200 g
Uova intere 4
Burro 75 g
Lievito di birra 1 panetto piccolo
Anice semi e Anice Stellato 15 g
Limone scorza grattugiata 1
Latte in quantità sufficiente per formare un impasto soffice
Vinsanto 1 bicchierino
Olio extravergine di oliva 2 cucchiai

Schiacciata di Pasqua, tipica delle campagne toscane.


PREPARAZIONE della Schiacciata di Pasqua

Stemperate metà del lievito con un po’ di latte tiepido ed unitelo a circa 100 grammi di farina. Impastate velocemente e coprite il recipiente con un panno, lasciandolo riposare in posto tiepido per 18 ore circa. Allora impastate la farina rimanente con un uovo e il vinsanto; aggiungete il pane che ha già lievitato e lasciate riposare per altre 8 ore, quindi mescolate alla pasta il burro morbido a pezzetti, lo zucchero, 2 cucchiai d’olio, il rimanente lievito di birra, la scorza di 1 limone grattugiata e i semi di anice. Versate l’impasto in uno stampo alto e cuocete la schiacciata di Pasqua in forno preriscaldato a 240°C circa per 50 minuti.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

On Key

Related Posts

Usiamo cookies per fornirti la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito